Aiuta a rigenerare la mente durante i mesi freddi del clima molisano

Tutti dovrebbero averne uno. Parliamo di angolo verde in casa, vale a dire un piccolo davanzale, una rientranza o semplicemente accanto al divano del salotto delle piante che creano una deliziosa area verde in casa
Nellââ¬â¢articolo recente sulle piante d'appartamento abbiamo parlato di pochi ma efficaci consigli su come ââ¬Åcoccolarleââ¬Â in questo periodo partiolare dellââ¬â¢anno
Tutti questi suggerimenti valgono per la maggior parte delle piante, ma ci sono anche piante che non hanno bisogno di molta manutenzione e attenzione.
La prima immagine che ci passa per la mente è una pianta grassa: sicuramente!
Ma ce ne sono anche altre che sono per così dire ââ¬Åautonomeââ¬Â, cioè hanno bisogno davvero di pochissime cure.
Dunque, creare un giardino o un piccolo angolo sul balcone personalizzato non è un progetto che richiede lââ¬â¢intervento di un esperto.
Anche qui, poche regole, ma efficaci:
-scegliere piante autoctone, secondo il clima e la zona il cui viviamo;
-giocare con i colori, magari facendosi uno schizzo su foglio carta;
-pensare ad un angolino relax con luce anche parziale: dove accanto al verde che andiamo a creare potremo anche mettere una sedia e creare un angolo lettura o un angolo creativo.
Di seguito alcune piante che stanno bene insieme per il clima molisano.
Le piante grasse. Ne esistono davvero tante varietÃÂ e in tante sfumature di verde. Chiedono poca acqua e sono davvero poco esigenti.
Poi, cââ¬â¢Ã¨ la ââ¬Åpianta ragnoââ¬Â (Chlorophytum comosum), è una pianta erbacea molto facile da coltivare in casa e anche da riprodurre. Si adatta a qualsiasi situazione e potrebbe essere anche il gioco di colori che ââ¬Åscende a cascataââ¬Â se appesa.
Unââ¬â¢altra pianta che non pretende molte innaffiature è la ââ¬Åmangiafumoââ¬Â (Beaucarnea recurvata),
Ha una crescita lenta e assomiglia ad una piccola palma: guardandola vengono in mente posti esotici di relax. Perfetta per il nostro angolo relax.
In ultima e per dare un tocco di colore è la pianta di peperoncino. Essa può essere coltivata in vaso e non necessita di molta acqua. Oltre alla scenografia dei frutti colorati è anche utile per arricchire molti piatti della tradizione molisana.
Circondarsi di molte piante non serve, ma creare un angolo in casa è scenografico per gli ospiti, ma soprattutto aiuta molto le mente a rilassarsi ed a rigenerarsi durante i mesi di bassa pressione, lââ¬â¢autunno e lââ¬â¢inverno.
(foto prese da internet)
30/10/2019
Mariateresa Altieri
18895