Il termine fiaba deriva dal latino fabula, cioè racconto, derivato a sua volta dal verbo fari, ovvero parlare. Si tratta di una narrazione medio-breve, di origine popolare e di solito in prosa, che ha per protagonisti personaggi fantastici come orchi, fate, streghe, draghi, giganti, maghi, spiriti benefici e malefici.
Tramandate oralmente di generazione in generazione, le fiabe non hanno di solito un intento morale esplicito, ma hanno una finalitàdi intrattenimento. Caratteri identificativi della fiaba Alcune caratteristiche identificano un racconto come una fiaba. Tra queste troviamo la presenza dellââ¬â¢elemento magico: molti degli avvenimenti narrati nella fiaba possono avvenire soltanto attraverso una magia o un prodigio. Vi è inoltre lââ¬â¢indeterminatezza di tempi e luoghi, che non sono quasi mai definiti: le fiabe iniziano infatti con ââ¬ÅCââ¬â¢era una voltaââ¬Â¦ in un paese lontano lontanoââ¬Â¦Ã¢â¬Â; il periodo storico non è quindi identificabile. I personaggi e le vicende sono ricavati dalla mitologia e dalle tradizioni popolari e sono quasi sempre inverosimili o inesistenti nella realtàquotidiana. Le fiabe si presentano inoltre con un linguaggio ripetitivo, per esempio ââ¬ÅCammina camminaââ¬Â¦Ã¢â¬Â e ââ¬ÅTanto tanto tempo faââ¬Â¦Ã¢â¬Â, come ripetitivi sono a volte alcuni episodi, che troviamo presenti anche in più fiabe. Il bene e il male, i buoni e i cattivi, i furbi e gli stupidi, sono sempre nettamente distinti. Il lieto fine è sempre presente, tranne che nelle fiabe letterarie nelle quali il finale può essere drammatico. La morale delle fiabe è presente, non dichiarata esplicitamente ma sottintesa. Tramandate oralmente da generazioni, le fiabe propongono un linguaggio popolare, molto semplice e a volte grammaticalmente non corretto; i modi di dire sono spesso inseriti in una fiaba, come anche le formule magiche. I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono ricordati nel mondo soprattutto per aver raccolto e rielaborato numerose fiabe popolari, alcune famosissime, come ââ¬ÅBiancaneveââ¬Â, ââ¬ÅCenerentolaââ¬Â, ââ¬ÅHansel e Gretelââ¬Â, ââ¬ÅCappuccetto Rossoââ¬Â, ââ¬ÅI tre porcelliniââ¬Â, ââ¬ÅIl gatto con gli stivaliââ¬Â, ââ¬ÅPollicinoââ¬Â e ââ¬ÅLa bella e la bestiaââ¬Â. Il termine favola condivide con fiaba la stessa etimologia, ma si tratta di un genere narrativo diverso. Caratteri identificativi della favola Le favole sono brevi racconti, in prosa o in versi, che solitamente hanno come protagonisti animali antropomorfi, cioè animali che incarnano caratteristiche umane, per esempio la capacitàdi parlare e di ragionare. Possono essere presenti anche esseri inanimati che interagiscono con i protagonisti. Gli ambienti in cui si svolge il racconto nella favola sono realistici: le vicende sono quindi aderenti alla vita quotidiana. A differenza della fiaba, nella favola è assente lââ¬â¢elemento magico e la morale è formulata esplicitamente di solito alla fine della narrazione, anche in forma di proverbio. Il linguaggio della favola è più curato di quello della fiaba. Il più antico e noto autore di favole dellââ¬â¢antica Grecia e del mondo occidentale è Esopo: di lui si sono conservate circa 400 narrazioni appartenenti al genere letterario della favola. Molte di queste favole sono così celebri che hanno acquisito la funzione di proverbio, come ââ¬ÅLa volpe e lââ¬â¢uvaââ¬Â, ââ¬ÅLa cicala e la formicaââ¬Â, ââ¬ÅAl lupo! Al lupo!ââ¬Â. foto e articolo preso online
28/10/2019
Caudio Varriano
17842