... ed è una delle regioni migliori d'Italia

La cultura dellââ¬â¢uso del mezzo pubblico agli italiani proprio non piace. Eh, giàperché ad oggi il mezzo più utilizzato per gli spostamenti è ancora lââ¬â¢auto privata. Anche nel nostro territorio. Per andare a lavoro soprattutto, ma anche per andare in vacanza d'estate o un rapido week-end di svago.
L'Europa però continua a vigilare, senza fare sconti a nessuno. Nonostante la conformazione geografica della penisola, non ci sono eccezioni.
Il Pianeta ha bisogno che l'aria sia pulita, ne vale della sopravvivenza di chi lo abita. I tassi di inquinamento delle industrie e delle automobili superano i limiti consentiti dallââ¬â¢Europa. Se volessimo parlare di numeri, poi, la situazione si complica: gli spostamenti sono soddisfatti solo al 65%, ma di mezzi in circolazione se ne contano circa 38 milioni.
La Corte di giustizia europea penalizza lââ¬â¢Italia per la qualitàdellââ¬â¢aria che respiriamo e per la quale non facciamo nulla per migliorarla.
Ma ci sono alcune regioni nel Bel Paese che riescono a mantenere lââ¬â¢aria pulita, dunque con poco smog. A stilarne la classifica è Legambiente che secondo il report ââ¬ÅMal Dââ¬â¢Aria 2019ââ¬Â sono solo sei le regioni dââ¬â¢Italia.
Tra queste anche il Molise, dove il basso tasso di industrializzazione e le sconfinate aree verdi fanno sì che lââ¬â¢inquinamento non ristagni. La bella notizia è che in Molise si ââ¬Årespiraââ¬Â bene!
Prima di prenotare una vacanza, ad esempio, si da giàper scontato che la si raggiungeràin auto, mah! E se facessimo il discorso inverso?! Pensando di selezionare una vacanza in base, ad esempio, al treno che ci porta fino in centro cittàââ¬Â¦ beh, questo sarebbe un primo passo per il nostro Pianeta.
(foto prese da internet)
24/10/2019
Mariateresa Altieri
19212