Torna la sagra della frittata, giunta alla sua 38^ edizione. Uno degli eventi che meglio rappresenta le tradizioni gastronomiche di Montaquila è senza dubbio la “Sagra della frittata†che nasce nel 1982 come la “fr’ttjata d’ pasqua“,

spostata poi al giorno 1 maggio alla ricerca di condizioni climatiche più favorevoli. Lââ¬â¢iniziativa consisteva nel raccogliere le uova offerte dalle famiglie e realizzare frittate di varie misure, ma con un minimo di almeno 50 ââ¬â 60 uova, condite con interiora dââ¬â¢agnello o capretto e asparagi selvatici.
Nel corso degli anni le varie proposte hanno portato alla realizzazione di una grande frittata effettuata con oltre mille uova ââ¬â questââ¬â¢anno 1681 ââ¬â e insaporita con prosciutto, pancetta, salsicce di maiale, formaggio fresco, tutto di produzione locale.
Allo scopo di attribuire a questa manifestazione un marchio di qualità, unââ¬â¢impronta che la caratterizzi e che sia in grado di attivare un processo di divulgazione e di confronto con altre realtànazionali, ma anche e soprattutto una nuova risorsa sostenibile sulla quale investire, nel 2005 gli ideatori depositano la ricetta della frittata Montaquila, codificata dallââ¬â¢Accademia Italiana della Cucina.
Gli appuntamenti del 30 aprile e del 1 maggio proposti dallââ¬â¢Associazione ââ¬ËMontaquila che viveââ¬Ë, alterneranno momenti di spettacolo, folclore e musica ed un concorso fotografico.
Il programma
Martedì 30 Aprile:
15:00 ââ¬â Workshop Street Photography a cura di Giuseppe Picciano;
16:00 ââ¬â Inizio 1^ sessione del 4ð Concorso Fotografico ââ¬ÅFrittografando Montaquilaââ¬Â;
16:00 ââ¬â Inizio preparazione e cottura della Maxi Frittata di 1681 uova e apertura stand gastronomico;
18:30 ââ¬â Stage di balli popolari a cura della Scuola Danza Della Terra di Eduardo Vessella e Oriana Iannetta;
21:30 ââ¬â Festa di Frontiera ââ¬â Concerto dellââ¬â¢Orchestra Popolare Officine Meridionali con Giuliano Gabriele e Davide Van De Sfroos;
23:30 ââ¬â Ultimazione cottura e presentazione della Maxi Frittata di 1681 uova.
Mercoledì 1 Maggio
08:30 ââ¬â Raduno e partenza dellââ¬â¢escursione organizzata dal CAI sez. di Montaquila ââ¬ÅValle del Volturnoââ¬Â;
09:00 ââ¬â Raduno e partenza per la 3^ passeggiata a Cavallo;
10:00 ââ¬â Raduno e partenza passeggiata in Moto-Vespa;
11:00 ââ¬â Apertura stand gastronomico;
13:00 ââ¬â Pranzo con menù fisso (prenotazione obbligatoria entro il 27 aprile 2019);
15:30 ââ¬â Sfilata di abiti dââ¬â¢epoca e del gruppo folk LA Pââ¬â¢CCââ¬â¢NÃâ°RA che accompagneranno la Maxi Frittata per le vie del paese;
15:30 ââ¬â Inizio 2^ sessione del 4ð Concorso Fotografico ââ¬ÅFrittografando Montaquilaââ¬Â;
19:00 ââ¬â Rientro sfilata, esposizione, pesatura, taglio e degustazione della Maxi Frittata di 1681 uova;
20:00 ââ¬â Concerto Omaggio alla Musica Popolare;
22.00 ââ¬âàEstrazione lotteria.
foto e articolo preso online
27/04/2019
C.Varriano
20965