Per la raccolta dei tartufi nei boschi e nei terreni non coltivati occorre avere un tesserino di idoneità rilasciato dalla regione Molise tramite gli Uffici Territoriali di Campobasso e Isernia dopo aver superato un esame.

Per la raccolta dei tartufi nei boschi e nei terreni non coltivati occorre avere un tesserino di idoneitÃÂ rilasciato dalla regione Molise tramite gli Uffici Territoriali di Campobasso e Isernia dopo aver superato un esame per accertare la conoscenza di:
ð specie e varietàdei tartufi;
ð elementi fondamentali del laloro biologia;
ð modalitàdi ricerca, raccolta,di commercializzazione e delle relative norme.
Il tesserino viene rilasciato dall'Ufficio Territoriale della Regione Molise competente per territorio a chi abbia compiuto il 16ð anno di etàe sia in possesso dell'attestato di idoneitàalla raccolta conseguito a seguito di superamento di specifico esame sostenuto dinanzi ad apposita Commissione.
I residenti nella regione Molise che intendono conseguire l'attestato di idoneitÃÂ alla raccolta dei tartufi devono inoltrare istanza presso gli UfficiTerritoriali di Campobasso o Isernia per essere ammessi a sostenere l'esame di abilitazione e successivamente, se superato l'esame, inoltrano richiesta di rilascio del tesserino di idoneitÃÂ alla raccolta.
- Tempi
Per il rilascio della licenza occorrono 5 giorni dalla richiesta.
-Documenti necessari
ðDomanda inbollo;
ð copia dell'attestato di idoneitàalla raccolta;
ð nð 1 marca da bollo da applicare sul tesserino;
ð nð 2 fotografie formato tessera;
ð ricevuta di versamento di â⬠158,90 ( â⬠50,00 per i disoccupati di lunga durata e per gli ultrasessantacinquenni) effettuato sulc.c.p. nð 67971630 intestato alla Regione Molise servizio di tesoreria - per tassa di concessione regionale- codice tributo 0225A - per contributo amministrativo.
ð certificato di disoccupazione per i disoccupati di lunga durata che usufruiscono della riduzione della tassa regionale
ð copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità;
- ValiditÃÂ del tesserino
Il tesserino ha validitàdecennale che decorre dalla data del rilascio ed è rinnovabile a domanda.
Per la convalida annuale del tesserino occorre versare entro il 31 gennaio dell'anno di riferimento la somma di â⬠158,90 ( â⬠50,00 per i disoccupati di lunga durata e per gli ultrasessantacinquenni) sul c.c.p. nð 67971630 intestato alla Regione Molise servizio di tesoreria.
Il pagamento della predetta tassa non è dovuta negli anni in cui non si esercita la raccolta.
22/10/2018
Claudio Varriano
24242