La Torta ricotta e ciliegie è un dolce soffice da credenza, golosa variante della classica Torta di ciliegie. In questo caso con ricotta fresca che regala una consistenza morbidissima e oltre che un impasto sodo che permette alle ciliegie fresche di restare in superficie anche dopo la cottura in forno! Profumata e umida al punto giusto, grazie alle ciliegie che in cottura rilasciano tutto il loro succo fruttato, rendendo la Torta ricotta e ciliegie squisita e soffice per giorni!La Ricetta è di quelle che si fa ad occhi chiusi! che avevo preparato tempo fa anche in versione Torta ricotta e fragole .

Facile, veloce, si montano semplicemente tutti gli ingredienti in ciotola! Potete utilizzare sia burro sia lââ¬â¢olio il risultato saràsempre squisito allââ¬â¢assaggio ed estremamente soffice! Per rendere la torta ricotta e ciliegie ancora più profumata potete aggiungere anche buccia dââ¬â¢arancia, oltre che quella di limone. Il profumo aggrumato si sposa alla perfezione con la golositàdelle ciliegie fresche in pezzi.
Insomma una torta da fare e rifare per tutto il mese di giugno!Io lââ¬â¢adoro come torta da colazione e merenda, ideale da accompagnare con un buon cappuccino, latte caldo, succo di frutta, vista la sua genuinitàè perfetta anche per bambini!
Quantitàper 8 persone ââ¬â uno stampo da 24 cm
Prepatazione
- 500 gr di ciliegie fresche (da snocciolare)
- 200 gr di farina ââ¬â¢00
- 50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
- 150 gr di zucchero semolato + 2 cucchiai per la superficie
- 2 uova grandi a temperatura ambiente
- 200 gr di ricotta fresca a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
- 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia
- buccia grattugiata di 1 limone
- buccia grattugiata di 1 arancia
- 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato per completare
Come fare la Torta ricotta e ciliegie
Prima di tutto, montate le uova con lo zucchero, le bucce di agrumi e vaniglia fino a rendere il composto spumoso e soffice. Aggiungete a filo lââ¬â¢olio o il burro fuso continuando a montare con le fruste elettriche.
Aggiungete la ricotta a temperatura ambiente, mescolando con le fruste a velocitÃÂ bassa. Incorporate quindi la farina con il lievito setacciato, montando a velocitÃÂ molto bassa.
In pochi minuti, lââ¬â¢impasto è pronto, ed è bello denso.
Snocciolate le ciliegie senza tagliarle completamente. Potete anche utilizzare una cannuccia rigida per tirare via il nocciolo.
Aggiungetene 2 ââ¬â 3 cucchiai nell'impasto:
Aggiungere le ciliegie nell'impasto
Mescolate bene.
Versate lââ¬â¢impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, aggiungete in superficie il resto delle ciliegie:
decorare la torta con ciliegie in superficie
Ecco che la torta ricotta e ciliegie è pronta per essere infornata:
Torta pronta per essere infornata
Cuocete in forno a 180ð ben caldo nella parte medio ââ¬â bassa del forno per circa 40 ââ¬â 45 minuti. Il tempo è indicativo è più cambiare da forno a forno. La Torta è pronta quando è bella caramellata in superficie.
sfornate e lasciate intiepidire in teglia 10 minuti. Sformate e lasciate raffreddare almeno 30 minuti.
La Torta ricotta e ciliegie è pronta! spolverate di zucchero a velo e servite!
Conservare la Torta ricotta e ciliegie a temperatura ambiente per circa 3 ââ¬â 5 giorni.
Meglio se in una campana per torte oppure racchiusa in una pellicola per alimenti. conserverÃÂ perfettamente la sua morbidezza!
foto e articolo preso online
03/06/2019
Simona Mirto
18702